“Cioran e Guitton” – Gianfranco RAVASI

Pubblicato col titolo: Cioran e Guitton nel cortile del dialogo, su IlSole24ORE, n. 157 (09/06/2019). Apud Pontificio Consiglio della Cultura. È ormai da un decennio che è in azione il “Cortile dei Gentili” allestito dal Pontificio Consiglio della Cultura (un dicastero vaticano che, quando fu fondato da Paolo VI, era denominato «per i non credenti»), dedicato al… Continue lendo “Cioran e Guitton” – Gianfranco RAVASI

Publicidade

“Cioran ateo credente che spiava dio” (Gianfranco Ravasi)

Avvenire.it, 19 giugno 2015 ​Vent’anni fa, il 20 giugno 1995, moriva a Parigi lo scrittore Emil Cioran. Sulle rive della Senna era approdato a 26 anni, nel 1937, dopo aver lasciato alle spalle la sua patria, la Romania, e la sua cittadina, Rasinari, un delizioso villaggio della Transilvania. Posto su un colle circondato da monti coperti… Continue lendo “Cioran ateo credente che spiava dio” (Gianfranco Ravasi)