QUADERNI D'ALTRI TEMPI -- Rivista di Studi Culturali, 20 luglio 2017 CIORAN E L'OCCIDENTE -- UTOPIA, ESILIO, CADUTA (a cura di) Fabrizio Meroi, Mattia Luigi Pozzi e Paolo Vanini Mimesis, Milano-Udine, 2017 pp. 260, € 24.00 Il volume Cioran e l’occidente edito da Mimesis, già protagonista di alcune preziose sortite nei meandri dell’opera più recondita di Emil Cioran,… Continue lendo “Una polifonia per Emil Cioran” (Alessandro Seravalle)
Tag: Caduta
“Cioran e le virtù dell’indolenza” – Massimo CARLONI
Del libro Cioran in Italia. Atti del Convegno (Roma, 10 novembre 2011). Aracne Editrice, 2012. Ripubblicato con il permesso dell'autore. Maledizione del lavoro In principio era… l’ozio. La mitologia su questo punto concorda con la grammatica. L’otium precede il negotium, sia dal punto di vista temporale che etimologico, essendo il secondo una negazione o derivazione del… Continue lendo “Cioran e le virtù dell’indolenza” – Massimo CARLONI
Você precisa fazer login para comentar.