A Mimesis Edizioni da Itália acaba de lançar 2 novas publicações sobre Cioran: Dio e il Nulla. La religiosità atea di Emil Cioran, a cura di A. Di Gennaro e P. Giustiniani (2019). Coletânea dos trabalhos apresentados no simpósio homônimo realizado em Nápoles, nos dias 15 e 16 de novembro de 2017, promovido pela seção… Continue lendo Dois novos livros sobre Cioran pela editora Mimesis (Ita)
Tag: Dio e il Nulla
“Cioran, il mistico che non credeva in nulla. Un convegno a Napoli” (Alessandro Seravalle)
Orizzonti Culturali Italo-Romeni, gennaio 2018, anno VIII Il 15 e 16 novembre 2017 alcuni tra i più importanti studiosi del pensiero di Emil Cioran si sono dati appuntamento presso la splendida Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (sezione San Tommaso d’Aquino) per discutere da differenti angolazioni, sotto la direzione scientifica di Antonio Di… Continue lendo “Cioran, il mistico che non credeva in nulla. Un convegno a Napoli” (Alessandro Seravalle)
“Attualità e inattualità di Cioran in un convegno a Napoli” – Corrado OCONE
HUFFPOST Italia, 15/11/2017 Strana figura di pensatore Emil Cioran. Ha attraversato tutto il secolo, il ventesimo, ma, tranne qualche (forse velleitario) afflato giovanile, si è tenuto ben lontano dalle passioni forti che l'hanno attraversato e dominato. Eppure viveva a Parigi, ove si era trasferito dopo una giovinezza romena, in un ambiente intriso di éngagement e voglia di emancipare… Continue lendo “Attualità e inattualità di Cioran in un convegno a Napoli” – Corrado OCONE
Você precisa fazer login para comentar.