POZZI, MATTIA LUIGI, Emil Cioran - zile de studiu la Napoli = Emil Cioran - Giornate di studio a Napoli : (2016-2018) / Mattia Luigi Pozzi, Giovanni Rotiroti, Ciprian Vălcan. - Timişoara : Editura Universităţii de Vest, 2019. ISBN 978-973-125-670-2 [PDF] Mattia Luigi PozziFare esperienza di Cioran. (Quasi una) presentazione Vincenzo FioreEmil Cioran: nascita Michael… Continue lendo Zile de studiu la Napoli / Giornate di studio a Napoli: Emil Cioran (2016-2018) [PDF]
Tag: Nicola Vacca
Zile de studiu la Napoli / giornate di studio a Napoli: 22 artigos em PDF
Emil Cioran - zile de studiu la Napoli = Emil Cioran - Giornate di studio a Napoli : (2016-2018) / Mattia Luigi Pozzi, Giovanni Rotiroti, Ciprian Vălcan. - Timişoara : Editura Universităţii de Vest, 2019. [PDF] • Mattia Luigi Pozzi - "Fare esperienza di Cioran. (Quasi una) presentazione" • Vincenzo Fiore - "Emil Cioran: nascita"… Continue lendo Zile de studiu la Napoli / giornate di studio a Napoli: 22 artigos em PDF
“Mi manca il Novecento: Lacrime e santi di E. M. Cioran” (Nicola Vacca)
Liberi di Scrivere - Recensioni e interviste «Il Dio che Cioran concepisce, quindi, è un Dio maledetto, infimo, insulso. È un Dio pernicioso (un «Sadico Cosmico», citando Lewis) macchiato dall’infamia e dall’ignominia di aver generato e originato l’essere e di non essersi accontentato del vuoto – nulla». Prendo in prestito queste parole da uno scritto… Continue lendo “Mi manca il Novecento: Lacrime e santi di E. M. Cioran” (Nicola Vacca)
Nicola Vacca – Lettere a Cioran (Alessandro Seravalle)
L'Ottavo, 20 settembre 2018 Attenzione! Siamo qui al cospetto di un poeta vero. Presenti molte tematiche care al filosofo rumeno ma il libro in questione non punta sull’erudizione, sebbene presente, e men che meno sull’analisi dell’opera dell’autore di Squartamento (non è forse vero che «ogni analisi uccide» come afferma lo stesso Cioran?). Ciò che viene tentato, per altro… Continue lendo Nicola Vacca – Lettere a Cioran (Alessandro Seravalle)
“Cioran nell’abisso di Talamanca” (Nicola Vacca)
ZONADIDISAGIO - Il Blog di Nicola Vacca E. M. Cioran, Taccuino di Talamanca, a cura di Verena Der Heyden – Rynsch, traduzione di Cristina Fantechi, Adelphi edizioni, pagine 44, 6 euro) «Stanotte, completamente sveglio verso le 3.Impossibile rimanere ancora a letto. Sono andato a passeggiare in riva al mare, sotto l’impulso dei pensieri più cupi. E se andassi… Continue lendo “Cioran nell’abisso di Talamanca” (Nicola Vacca)
“Emil Cioran e l’Amore” (Antonio Di Gennaro)
ZONADIDISAGIO - Il blog di Nicola Vacca, 6 giugno 2018 In una delle sue ultime interviste, quella concessa a Michael Jakob, Emil Cioran dice: «In ogni nostro atto c’è un retroscena, e proprio questo è psicologicamente interessante, noi non conosciamo che la superficie, il lato superficiale. Si accede a ciò che è detto, ma l’importante… Continue lendo “Emil Cioran e l’Amore” (Antonio Di Gennaro)
Você precisa fazer login para comentar.